COME FUNZIONA MARMITEK X-10? I componenti del protocollo Marmitek X-10 comunicano tra di loro attraverso la rete elettrica esistente (segnali Marmitek X-10). Il protocollo è costituito da tre tipi di componenti: Moduli: elementi che ricevono i segnali Marmitek X-10 e commutano o modificano l’alimentazione al carico collegato....
Leggi tutto →Per programmare l’indirizzo X-10 del micromodulo SW12 è necessario inviare 2 comandi consecutivi ON (es. per impostare il micromodulo su B3, inviare due comandi consecutivi B3 ON). La soluzione migliore è quella di utilizzare un telecomando RF con funzioni domotiche (con relativo transceiver X-10) o anche un...
Leggi tutto →D: Salve, ho tentato di capire come funzionano i micro moduli Marmitek ma senza successo. Io ho il seguente problema: devo poter accendere le luci del giardino da un interruttore a parete in cucina (attualmente cè un gruppo di tre interruttori Vimar 1 collegato ad una lampadina...
Leggi tutto →D. Spett. Nicoshop, Vorrei trasformare alcuni miei interruttori tradizionali in interruttori domotici per il controllo sia tramite pulsante che tramite telecomando, di alcune lampadine. Leggendo il manuale d’uso e le altre risorse che mettete a disposizione, mi sorgono dei dubbi sull’articolo Micromodulo LWM1 ed, in generale, sui...
Leggi tutto →D. “Non mi è chiara la differenza tra il modulo XM10 ed il controller CM11. A parte l’esistenza di una presa su uno dei due, non fanno la stessa cosa?” R. Il controller CM11 permette di registrare delle “macro” di eventi per poterle eseguire successivamente, per es....
Leggi tutto →Molte volte capita di dover installare moduli per la Domotica (es. micromoduli) all’interno di frutti interruttori già esistenti. Questo articolo non tratta dell’installazione completa dei moduli (ampiamente descritta nei rispettivi manuali a corredo) bensì vuole focalizzare l’attenzione su un particolare importante, affinché non venga tralasciato inavvertitamente: l’importanza...
Leggi tutto →
Commenti recenti